SPIRITUAL DESIGN: LA DIMORA DELL’ANIMA

FORMAZIONE:
Il percorso formativo, sviluppato in 3 weekend, è mirato a:
1. affrontare e superare i processi disfunzionali attraverso diverse esperienze di gruppo con tecniche derivanti dalla Psicologia Intuitiva, Corenegetica, Parapsicologia, Biodanza, Costellazioni, Oki Do,

lavorando sui blocchi psicoemozionali e corporei, sulle difese, sulle maschere in modo molto efficace e profondo, al fine di vivere pienamente tutta la bellezza che l’Esistenza offre.

2. implementare una personale conoscenza “sensibile” della realtà, applicata alle relazioni interpersonali ed alla lettura “psicosimbolica” di tutti gli ambienti abitativi.

PROGRAMMA E ORARI:
Sabato:
14.00 Arrivo e segreteria
14.30-17.30 Formazione
17.30 Break
17.45-19.30 Formazione
19.45 Cena
21.00 Rituale di chiusura

Domenica:
8.00 Colazione
9.30-11.00 Formazione
11.00 Break
11.15-13.00 Formazione
13.15 Pranzo
14.30-17.00 Formazione e chiusura

Gruppo a numero chiuso (max 12 partecipanti) per offrire massima personalizzazione del lavoro.

ATTESTATO:
Alla conclusione del Percorso Formativo verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione dall’Accademia Italiana di Architettura Feng Shui

COSTO:
Costo complessivo del Percorso Formativo 800 Euro

INCLUSO NEL COSTO:
Pernottamento in stanza doppia presso Hotel Giulietta con prima colazione
Scontistica sui pasti di gruppo.

DATE VEDI CALENDARIO

 
 

QUALCHE COMMENTO DEI PARTECIPANTI:
Grazie infinite per questa esperienza formativa.
Ho trovato risposte significative per sciogliere alcuni nodi di vita depositati da anni nella mia storia, sia professionale che privata. Sei una terapeuta, ma soprattutto una persona straordinaria, con una incredibile capacità di “leggere” e percepire le persone!
Grazie davvero! A presto!   
Elena

Grazie Monica per averci trasmesso insegnamenti così intensi e profondi in questo corso. Molta condivisione ed insight indimenticabili!
Ho parlato di questo corso formativo a varie persone, tutte interessate a conoscerlo!”  
Anna

Monica sei una forza della Natura.. lavorare su di sè é sempre un viaggio rivoluzionario ed avvincente..e tu ci hai guidati alla grande! Grazie e ancora grazie… é stato un incontro potente che ha toccato dei tasti non visti da troppo.. ora so dove iniziare a rimettere ordine nella mia vita, iniziando dalla mia casa… 
Patrizio

E’ stata una esperienza davvero molto positiva ed importante. Devo dire anche per migliorare le mie consulenze feng shui, ma soprattutto per la mia crescita personale. Quindi vi chiederei, se potete continuare questo percorso! Io ci sarò!!!                   
Sara

Monica è una persona incredibile!! La competenza si fonde con un’anima gentile e sincera che lascia il segno in ognuno di noi. Sono arrivate indicazioni metodologiche davvero utili per ridefinire e percepire in modo più amplio gli spazi …esterni ed interiori!   
Giovanni

Chiarezza penetrante nell’espressione dei concetti e meravigliosa associazione con esempi espliciti facilitanti. Intuizione a non finire. Centratura umana e professionale, davvero alta la professionalità di Monica e la ricchezza di questo corso.    
Catia.

UN CAMMINO DI CONSAPEVOLEZZA …
Basato sull’armonioso connubio tra le scienze psicologiche dedicate allo studio delle diverse espressioni temperamentali, quali la bioenergetica e la coregernetica, la visione psicoarchitettonica dello spazio abitato, sensibile al ruolo proattivo dell’ambiente, e l’ antica saggezza orientale del Feng Shui applicata alla sfera interiore dell’uomo e dunque al suo habitat mentale, la Psicologia delle Personalità Abitative è un cammino di conoscenza che sviluppa la capacità di percepire come l’ambiente influenza la personalità di un individuo e, al tempo stesso, come l’individuo determina il suo ambiente in funzione della sua personalità.

Lo spiritual design si occupa di individuare, ristrutturare e far fluire in modo armonico “l’abitare i luoghi del vivere”, occupandosi di riequilibrare, con consapevolezza e tecnica, le dinamiche intrapsichiche, collegate al nostro Corpo, a sua volta connesso all’Energia della nostra Anima, all’interno dello Spazio, al fine di implementare al massimo il Benessere del nostro vivere qualunque ambiente abitativo.

Si scopre dunque che le sensazione di disagio, di incompletezza, di insoddisfazione nel non sentirsi bene in uno spazio o in una composizione arredativa, non è tanto dettata meramente da una scorretta configurazione di progettazione, ma piuttosto da una interpretazione dello spazio filtrato dai nostri conflitti di personalità.

Infatti più o meno consapevolmente, noi arrediamo il nostro mondo esteriore attraverso i filtri di quello interiore.
Comprendere dunque quali tratti della personalità stanno agendo in un determinato spazio, attraverso i  suoi punti di forza e fragilità, determina anche quale linea arredativa intraprendere per generare una sorta di approccio “terapeutico” dell’abitare.

Il tema è molto ampio e porta ad approfondire il nostro sentire, a conoscere i meccanismi automatici del nostro inconscio e della nostra specifica personalità … ed è proprio questo lo scopo della Psicologia delle Personalità Abitative.