Anche On Line
Corso Completo della Forma e Configurazione
In Aula
Questo corso è all’interno del Corso Professionale
CORSO BASE ARREDAMENTO FENG SHUI
Formatore: Arch Pierfrancesco Ros
Presentazione
Il corso base di Arredamento Feng Shui è un corso teorico – pratico, propedeutico al corso professionale di Architettura Feng Shui
Obbiettivo del corso
L’obiettivo del corso è la progettazione di ambienti che soddisfino le esigenze fisiche, biologiche e spirituali di chi li abita.
La struttura, i servizi, i colori, gli odori influenzano il nostro modo di vivere, lavorare, abitare. Oggi molte abitazioni sono diventate “involucri chiusi” e malsani.
Le esalazioni delle sostanze plastiche, i pavimenti trattati con additivi, le finestre e le porte chiuse ermeticamente, i materiali isolanti, gli strati impermeabili di vernici e collanti sintetici non garantiscono igiene e salute.
E’ fondamentale quindi in ambito progettuale recuperare i principi generali della natura come elementi di progettazione: recuperare il senso della storia e la memoria dei luoghi; progettare secondo l’architettura dell’ascolto intesa come lettura dei luoghi e coinvolgimento degli utenti nella progettazione.
L’Arredamento Feng Shui, se applicato correttamente, migliora la qualità della vita.
Durante le due giornate si osserveranno diversi progetti e realizzazioni dell’Arch. Pierfrancesco Ros e si faranno dei Workshop allo scopo di stimolare un nuovo approccio progettuale che contempla oltre ai principi del Feng Shui: psicologia, emozionalità, spiritualità e simbologia.
Il corso rivolto a chiunque voglia imparare a realizzare un progetto di arredo finalizzato al benessere con i principi del Feng Shui
Programma:
Origini del Feng Shui
Cos’è il Feng Shui e come ci può aiutare nella vita e nel lavoro
La scuola della Forma o della Configurazione: forme e materiali come interagiscono su di noi
I Quattro animali
Lettura del paesaggio secondo i quattro animali
Lettura dell’arredamento secondo i quattro animali
Esercitazioni pratiche
Progettazione
Elementi di Architettura d’interni: disposizione degli arredi
Frecce segrete o Sha Qi: elementi di disturbo
Genius loci e Xuè
La teoria dello Yin e dello Yang
La teoria dei cinque Elementi
Space clearing
Iter progettuale e spazi funzionali
I materiali e i colori nell’arredamento
Colori e armonia degli ambienti: come scegliere il colore più adatto per ogni ambiente
I materiali e i colori secondo i cinque Elementi
I materiali come informazione
Esercitazioni pratiche
Illuminazione
Luce e salute
Illuminazione naturale
Illuminazione artificiale diretta / indiretta
Casi Studio
Come incrementare il proprio benessere
La casa, l’ufficio è come un abito: vestiti con amore
Feng Shui e business: come incrementarlo
Feng Shui e ambiente terapia: lo spazio come elemento terapeutico
Laboratorio
Verifica progetti realizzati
Presentazione progetti finali